GDPR ALBERGHIERO PER IL TURISMO,
ti sei adeguato?

Dal 25 maggio 2018 è in vigore, il regolamento europeo 2016/679, anche conosciuto con il nome di GDPR, la sicurezza dei dati e la gestione del loro trattamento è diventata di vitale importanza.
L’introduzione del GDPR è andato ad integrare e parzialmente sostituire il Codice della Privacy del 2003 dlg 196.
Nel mondo alberghiero la quantità di dati personali che vengono trattati è elevata ed è imprescindibile attuare tutti gli step necessari per ottemperare al 100% al regolamento europeo.
L'Italia è 1° in classifica per Totale più alto delle multe derivanti dal GDPR
L'Italia è seconda in Europa per numero di multe GDPR
Il settore Hospitality è 3° in classifica per importo più alto delle multe ricevute per GDPR

Data Protection Officer
Il nuovo regolamento introduce nuove figure, quali DPO (Data Protection Officer), Titolare e Responsabile del Trattamento dei Dati.
La nostra presenza nell’aiutarti ad essere in linea con i nuovi dettami è a 360 gradi, in quanto, nella nostra analisi e formazione, interagiamo direttamente con il personale dell’hotel, dal General Manager, al Front office operator, passando per le governanti. Interagiamo anche l’ufficio legale, in quanto ci occupiamo di verificare che i contratti riportino la dicitura corretta per il trattamento dei dati.
Il Team è certificato in GDPR
Ecco come lavoriamo sul campo
.
Al termine della prima fase, vi accompagneremo nell’operatività quotidiana con assistenza telefonica o onsite, in base della necessità. La formazione verrà erogata periodicamente.
Parte del processo comprende anche la designazione delle figure più idonee come responsabili e titolari del trattamento.
Visita ed Interviste
Visita in hotel, in cui viene svolta un’intervista alle varie figure coinvolte nel trattamento dei dati, si procede con l’analisi del rischio per andare ad individuare le aree in cui non si è in linea con quanto detto dal regolamento.
Formazione Continua
Training e formazione al personale della struttura.
Vi accompagneremo nell’operatività quotidiana con assistenza telefonica o onsite, in base della necessità. La formazione verrà erogata periodicamente.
Suggerimenti pratici e Documenti
Se necessari verranno suggeriti dei comportamenti migliorativi e procedure operative più in linea con il Regolamento GDPR e potrebbe essere suggerita la designazione di figure come responsabili e titolari del trattamento.